Quantcast
Channel: ARM – Puce 72
Viewing all articles
Browse latest Browse all 6

Dodici

$
0
0

Ho sempre ritenuto ridondante l’attuale offerta dei portatili Apple, con troppi modelli da 13″, tant’è che ho accolto con favore (e con poca sorpresa) l’ultimo aggiornamento della linea dei portatili, che “relegava” in un angolino l’ultimo superstite dei MacBook Pro non-Retina (tra parentesi, l’ultimo computer Apple che ancora conserva il SuperDrive).

Ora però, se diamo retta alle indiscrezioni (apparentemente affibabili) che girano ultimamente, la strategia di Apple mi sfugge totalmente… Per chi non le avesse seguite, si parla di un nuovo modello da 12″ ultraslim, senza ventole, e con trackpad ridisegnato (potrebbe tornare il pulsante di click “separato”).

Parlando di “ultraslim”, mi viene in mente l’Air… ma avrebbe senso avere tre modelli di Air, da 11″, 12″ e 13″? Certo, altri produttori lo fanno, ma Apple è sempre stata diversa da “altri produttori”… Parimenti non avrebbe molto senso un MacBook Pro da 12”, un po’ troppo piccolo per essere davvero Pro, e comunque difficile da “incastrare” nell’attuale offerta di MacBook Pro Retina.

Detto questo, a me vengono in mente solo due alternative…

1) La prima è che la linea Air venga “rivoluzionata”, facendo sparire gli attuali modelli, e lasciando solo una taglia da 12″ (eventualmente con qualche variante in più sulla dotazione)

2) La seconda, sicuramente più fantasiosa e meno probabile, fa il pari con quelle notizie che volevano in arrivo un iPad maggiorato: la dimensione (12 pollici) coincide, si tratterebbe di una nuova linea di prodotti (portatili basati su iOS, cioé una sorta di iPad con tastiera) che segue altre indiscrezioni più vecchie, e sarebbe una scelta che non andrebbe a modificare l’attuale offerta di MacBook Air (11″ e 13″) e MacBook Pro Retina (13″ e 15″). Inoltre avrebbe già di base il fatto di non avere ventole e di essere ad alta risoluzione; anche il nome, quell’iPad Pro ideato per l’iPad extra large potrebbe essere adatto, e resterebbe solo un alone di mistero riguardo la gestione del trackpad in iOS (visto che non è prevista la visuale di alcun puntatore)

Mente scrivevo queste righe mi è venuta in mente anche una terza ipotesi, ma è talmente strampalata che ne riparlerò solo in caso di ulteriori sviluppi (in merito a quest’ipotesi bizzarra, cito solo una parola: ARM).

In ogni caso, quel che (secondo me) è certo, è che presto il MacBook Pro non-Retina da 13″ verrà definitivamente eliminato…


Viewing all articles
Browse latest Browse all 6